Io sono il vino che dall'ameno colle del vecchio Mombrione ebbe i natali.
Con l'oro del sol ch'entro mi bolle dei sogni in dolci voli, allargo l'ali.
Mi esaltano i poeti nei lor canti definendomi Nettare dei Santi.


Classificazione:

Vino rosso I.G.P. “Collina del Milanese”, le cui uve provengono dalla zona collinare denominata “Montebiotto”, caratteristico punto panoramico che domina il Castello Belgioioso ed il Paese di San Colombano.

Uvaggio:
Barbera 40%, Croatina 40%, altre uve rosse 20%
Sistema di allevamento: guyot

Vinificazione:
Raggiunta una buona maturazione le uve vengono raccolte manualmente in piccole ceste, portate con i carri vendemmia alla cantina dove vengono diraspate. La classica e tradizionale fermentazione in rosso avviene in serbatoi da 130 hl. Il pigiato viene lasciato per 48 ore ad una temperatura di 20°; poi fermenta per 5 – 6 giorni ad una temperatura di 28°. Mirati rimontaggi mettono a contatto le bucce con il mosto-vino.

GRADAZIONE: 12°

Acidità: 5,8

Colore: rosso rubino più o meno intenso

Profumo: vinoso, fragrante con note floreali e fruttate

SAPORE: armonico, piacevole, avvolgente, leggero di corpo

Abbinamento: da tutto pasto per accompagnare i piatti leggeri della cucina moderna

Invecchiamento: non adatto, da bere giovane, meglio nell’annata di produzione

Temperatura di servizio: 16°  -  18°C

Produzione: 42.000 bottiglie



montebiotto etichetta small

pdf button

montebiotto
Questo sito utilizza i "cookie" per migliorarne la navigazione e garantire una corretta visualizzazione di tutte le aree delllo stesso. Chiudendo questo banner il visitatore e/o l'Utente Registrato, acconsente all’uso dei "cookie". Per saperne di più vai alla pagina Informativa Cookies.