VINI ROSSI
Roverone
Classificazione: Vino rosso I.G.P. “Collina del Milanese” Si tratta di un vino che prende il nome dal “Podere Roverone”, zona della Collina di San Colombano che per esposizione e caratteristiche del terreno è particolarmente vocata per la produzione di ottimi vini rossi.
Uvaggio: Barbera 40%, Croatina 40%, Merlot 18%, Cabernet Sauvignon 2%
Sistema di allevamento: guyot
Densità 4500 viti/ettaro
Vinificazione: Raggiunta una giusta maturazione, le uve vengono raccolte manualmente in piccole ceste, trasportate con carri vendemmia alla cantina, diraspate delicatamente. La classica fermentazione in rosso avviene in vinificatori di acciaio da 150 hl., dotati di tecnologie che esaltano le scelte legate alla tradizione e che sono supportate da una attenta conoscenza dei processi di trasformazione per spostare tutte le caratteristiche (colore, aromi, tannino..) presenti in uve sane e ben mature nel futuro vino. Queste tecnologie permettono di effettuare mirati rimontagli, attraverso alluvionaggi in ambiente protetto, portando ripetutamente a contatto le bucce con il mosto-vino per almeno una decina di giorni.
Gradazione: 13°
Acidità: 5,8
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: vinoso, intenso con sentori di frutta rossa matura, marasca e sottobosco
Sapore: deciso, avvolgente, ben caratterizzato, dal buon corpo e persistenza
Abbinamento:tutti i secondi gustosi e saporiti, bolliti, carni in umido e arrosto, cacciagione, formaggi stagionati e anche castagne arrosto …Un vino piacevole e carico di sensazioni premiato da un ottimo apporto qualità-prezzo
Invecchiamento: adatto, secondo l’annata, fino a 4-5 anni presso l’acquirente
Temperatura di servizio: 18-20°C
Produzione: 84.000 bottiglie